
La perdita di un impianto può essere precoce o tardiva.
La precoce avviene nei 3-4 mesi dopo l’inserimento e ce ne accorgiamo quando, dopo il tempo di attesa, lo stesso presenta mobilità. A noi è successo 9 volte su 404 impianti inseriti. La causa è, ad oggi, da ricercarsi principalmente in complicanze batteriche.
Per le perdite tardive i grossi capitoli sono tre:
- 1) frattura dello stesso (problematica ormai pressoché scomparsa,
- 2) infezione (come possiamo perdere un dente per parodontite così possiamo perdere un impianto per perimplantite,
- 3) sovraccarico (degli impianti che lavorano male dal punto di vista biomeccanico possono perdere l’integrazione).
In conclusione, anche confermato da studi internazionale, l’eventualità di perdita di un impianto è inferiore al 5%.