GENGIVITE
La gengivite, essendo una malattia reversibile, si può curare rimuovendone le causa, cioè eliminando la placca batterica accumulata nel solco gengivale attraverso l’igiene orale e la pulizia dei denti professionale.
La gengivite, essendo una malattia reversibile, si può curare rimuovendone le causa, cioè eliminando la placca batterica accumulata nel solco gengivale attraverso l’igiene orale e la pulizia dei denti professionale.
La cura dei denti da latte consente di evitare dolori ed infezioni. Il mantenerli all’interno della bocca aiuta ad un armonico sviluppo delle arcate dentarie, in previsione del sopraggiungere dei denti permanenti. Inoltre già dai denti da latte si può capire la cario recettività del paziente, per poter intervenire precocemente su igiene domiciliare ed alimentazione.
La salute dei denti può essere compromessa da malattie, come la carie e la parodontite, e da eventi traumatici che possono portare a fratture o usura. La carie, come la parodontite, sono malattie di origine batterica che colpiscono i tessuti del dente e del suo sostegno, e possono essere prevenute attraverso abitudini alimentari corrette, nonché applicando una igiene orale domiciliare e professionale assidue.
Anche il dentista può far sorridere il tuo cuore Recenti studi evidenziano la possibilità di ridurre gli indici di infiammazione, come per esempio la proteina C-reattiva, attraverso la cura delle malattie gengivali, in particolare modo della parodontite. Per informare e sensibilizzare gli italiani sulla correlazione tra parodontite e salute sistemica e, in particolare, con la…
Leggi tutto