Via Flaminia, 259, 00196, Roma - Via di Casal Selce 300, 00166 Roma
063219898 - 0661905321
segreteria@studioangelonicorona.it

Tasche Gengivali

tasche gengivali
Home » Tasche Gengivali

Le tasche gengivali o parodontali sono il risultato di un aumento del solco gengivale, che può essere causato da diversi fattori patologici. Questo solco stretto e poco profondo, situato ai lati del dente, è delimitato da un lato dalla superficie dentale e dall’altro dall’epitelio sulculare della gengiva marginale. In condizioni normali, il solco gengivale è profondo da uno a tre millimetri, ma in presenza di parodontopatie si approfondisce fino a raggiungere e superare i quattro e più millimetri.

La formazione delle tasche gengivali o parodontali

La formazione delle tasche gengivali o parodontali è strettamente legata alla deposizione di placca batterica. Quando la placca non viene rimossa, provoca la distruzione dell’epitelio sulculare, che si va a posizionare verso l’apice della radice, aumentando la profondità del solco gengivale. Le tossine batteriche provocano gengivite, che si manifesta con sanguinamenti gengivali spontanei o prodotti da traumi minimi, come quando si spazzolano i denti.

Il tessuto gengivale irritato si ritira, allontanandosi dalla sua sede originale e lasciando antiestetiche e spesso sensibili esposizioni radicolari. La presenza di placca e tartaro sottogengivali è responsabile della progressione della malattia gengivale. I batteri all’interno delle tasche parodontali sono di difficile se non impossibile rimozione e le tossine di questi batteri, producono sia l’approfondimento del solco, sia l’irritazione dell’osso che non combatte la sua battaglia contro le tossine, ma in realtà si allontana (l’osso si allontana per difesa in prossimità dei batteri). Si assiste di conseguenza ad un riassorbimento osseo che provoca mobilità dei denti e, in assenza di un trattamento opportuno, la caduta degli stessi.

La formazione delle tasche parodontali è influenzata da diversi fattori, tra cui il fumo, variazioni ormonali come durante la gravidanza o in caso di assunzione della pillola anticoncezionale, le terapie farmacologiche, la predisposizione genetica, il diabete e altre patologie sistemiche. È importante trattare tempestivamente le parodontopatie per prevenire la formazione di tasche gengivali e la perdita dei denti.

Le tasche gengivali sono una patologia parodontale che può portare a gravi conseguenze se non curata. Sebbene i sintomi possano essere assenti o lievi all’inizio, l’aumento della profondità delle tasche può causare una serie di problemi, tra cui il sanguinamento delle gengive, l’alitosi e la dolenzia diffusa.

Diagnosi delle tasche parodontali

La diagnosi delle tasche parodontali viene effettuata mediante la procedura di sondaggio parodontale, che consiste nell’inserire con delicatezza una sonda millimetrata tra il dente ed il margine gengivale per rilevare la presenza di tasche parodontali e quantificarne la profondità. Se i valori superano i 4 mm di profondità, è necessario un intervento terapeutico.

Terapia e Prevenzione tasche parodontali

Per prevenire la formazione delle tasche parodontali, è importante praticare una corretta igiene orale, utilizzando spazzolino e il filo interdentale. Inoltre, può essere utile l’uso di risciacqui orali con collutori antiplacca ed irrigazioni, quando consigliati dal dentista. La pulizia professionale regolare, ogni 4 – 6 mesi, è altrettanto importante per mantenere la salute delle gengive.

La terapia delle tasche parodontali e della paradontopatia dipende dallo stadio della malattia. In alcuni casi, è sufficiente una pulizia professionale approfondita per rimuovere il tartaro e la placca batterica. In altri casi, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere difetti di morfologia, posizione e/o quantità dei tessuti molli parodontali (gengive), ad esempio attraverso la copertura delle superfici radicolari esposte o l’innesto di gengiva prelevata dal palato. La terapia deve essere personalizzata in base alle esigenze del paziente e deve essere eseguita da un professionista esperto nel settore.

Se hai dei dubbi contatta i nostri studi

Studio di Via Flaminia 259 – 063219898

Studio di Via Casal Selce 300 – 0661905321

  • Cure Canalari
    Cure Canalari cosa sono e Risposte alle Domande più Comuni degli Utenti L’endodonzia, comunemente conosciuta come cure canalari, rappresenta un’importante branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie della polpa dentale e dei tessuti circostanti. Questo campo riveste un ruolo cruciale nel preservare la salute dentale e garantire il mantenimento a…
    Leggi tutto
  • Perché sanguinano le gengive?
    La salute delle gengive sono una parte importante e rilevatrice della nostra salute orale, in quanto proteggono i denti e le ossa che li sostengono, se non propriamente in salute possono creare delle problematiche. Tuttavia, a volte le gengive possono sanguinare, provocato dallo spazzolino, dal filo interdentale oppure spontaneo (ad esempio durante la notte possiamo…
    Leggi tutto
  • Tutto ciò che devi sapere sui denti del giudizio: Sintomi, Dolore e Rimedi
    Gli ultimi molari, noti come denti del giudizio, possono essere una fonte di preoccupazione per molte persone. Questi denti, che solitamente iniziano a spuntare nell’età adulta, possono causare una serie di sintomi e dolore. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui denti del giudizio: dai sintomi che possono manifestarsi al dolore…
    Leggi tutto
  • Affrontare la Recessione Gengivale: Cause, Sintomi e Trattamenti
    La recessione gengivale è un problema comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Sebbene possa sembrare un problema estetico minore, la recessione gengivale va affrontata seriamente in quanto può portare a problemi dentali più gravi se non trattata correttamente. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e i trattamenti disponibili per la…
    Leggi tutto
  • Otturazione denti da Latte
    Nonostante i denti da latte siano destinati a essere sostituiti, è di fondamentale importanza trattarli con la medesima attenzione riservata ai denti permanenti. Evidentemente, considerando la giovane età dei pazienti, l’approccio e le tecniche con cui il dentista si prende cura di loro si differenziano notevolmente rispetto ai pazienti adulti. I professionisti del nostro centro…
    Leggi tutto